Le orchidee sono tra le piante di fiori più conosciute, utilizzate ed apprezzate da tutti. La prima traccia dell'esistenza delle orchidee risale a circa 65 milioni di anni fa e fin da subito sono state apprezzatissime Riempi il nuovo vaso con una quantità di miscela di coltura sufficiente per trapiantare l'orchidea. Trasferisci il substrato in un secchio di dimensioni doppie rispetto a quelle del nuovo vaso. Riempi il resto del secchio con acqua. Lascia il substrato in ammollo per una o due ore
Origine. Le orchidee sono piante originarie dei tropici che fanno fiori bellissimi e coloratissimi. Nonostante la loro provenienza equatoriale, esistono specie che riescono ad adattarsi perfettamente alle temperature delle nostre case e che possono vivere bene e fiorire regolarmente anche in un ambiente tanto diverso dal loro Scegliete acqua a temperatura ambiente. Dovrete immergere l' orchidea nell'acqua senza mai bagnare le foglie e in modo che le radici possano assorbirla. Immergete nell'acqua l'orchidea per qualche.. Terminata la ripulitura, con le belle radici sane in mostra, la vostra orchidea è pronta per il rinvaso vero e proprio. Se c'è qualche foglia che ha una punta rovinata, tagliate solo quella parte (se è ingiallita, non occorre: l'orchidea la farà seccare da sola). Ma prima un rimedio casalingo può rivelarsi prezios Se non vuoi rinvasare l'orchidea, usa il metodo dei cubetti di ghiaccio. Questo è un rimedio veloce per bagnare l'orchidea senza doverla rimettere in un vaso adeguato. Metti l'equivalente di 1/4 di acqua gelata (3 cubetti di ghiaccio di media grandezza) sul terriccio. Lascia che il ghiaccio si sciolga
Solo se rinvasate l'orchidea in primavera, potete somministrare concime dopo 7/10 giorni. La concimazione dell'orchidea va fatta in modo ponderato. Il concime per orchidea si somministra durante tutto il periodo vegetativo, cioè da marzo a ottobre. Scegliete un fertilizzante liquido specifico per orchidee e seguite sempre le dosi consigliate Le orchidee sono uno dei fiori in vaso più diffusi che donano alla casa un tocco incredibilmente raffinato: i suoi fiori colorati incantano per perfezione e complessità . Per mantenere intatta la loro bellezza, è necessario conoscere tutti i segreti per curare al meglio queste piante: un passo fondamentale è la potatura Potare le orchidee nel modo giusto può farle rifiorire come se fossero nuove. Si tratta di splendidi fiori in vaso i cui petali intercettano una palette di colori pastello: bianche, rosa, violette. Le orchidee regalano bellezza, classe e profumo alla casa ma sono assolutamente delicate e bisognose di attenzioni costanti
Le orchidee sono dei bellissimi e raffinati esemplari di fiori, ed anche molto popolari soprattutto per la vasta gamma di colori.Infatti, si possono curare in modo adeguato, rispettando le loro naturali caratteristiche strutturali e climatiche per farle rifiorire, dopo averle raccolte per esporle poi in un vaso. In riferimento a ciò, ecco dunque una guida con le istruzioni dettagliate su come. Le Orchidee..Bellezze Naturali. Un buon orchidofilo è colui che unisce l'esperienza alla conoscenza. mercoledì 16 luglio 2008. Crescita radici--orchidea-- senza sfagnoterapia. Spesso e volentieri si tende a ritenere l'utilizzo dello sfagno e del sacchetto l'unica via di uscita per permettere alle orchidee di emettere nuove radici Amedeo Cetorelli, giardiniere, spiega a Bel tempo si spera come prendersi cura delle orchidee in casa, in particolare nella modalità a zattera, con l'uso d..
Potare le Orchidee: Consigli per la potatura . Un ulteriore ed ultimo consiglio che posso darvi per quanto riguarda l'attrezzatura per potare i nostri amati fiori, oltre alle gia citate forbici usa e getta, possiamo anche utilizzare una forbice in acciao ed acquistare uno strumento che la sterilizzi Difatti, dai tuberi dell'orchidea maschile si ottiene un benefico ingrediente utile a trattare la cistite, come analgesico, l'infertilità , il tratto gastrointestinale e le malattie dell'apparato digerente, considerando che i medicinali formulati in genere con le parti costituenti dell'orchidea hanno un grandioso effetto curativo e rigenerante í ¼í¼± La cura dell'orchidea non è difficile, se sai di cosa hanno bisogno le piante. Spiegheremo quando e come concimare le tue orchidee correttamente a casa
Orchidee come curarle: Malattie più frequenti delle orchidee. Proseguendo il discorso sulle orchidee e come curarle occorre dire che, nella maggior parte dei casi, gli esemplari coltivati nei nostri climi non sono soggetti ad attacchi di parassiti ed a malattie infettive Emolliente, rivitalizzante e rigenerante . Le orchidee sono originarie della fascia intertropicale, dall'Indonesia al Messico, ma alcune specie crescono spontaneamente anche nella zona del mediterraneo. Quasi tutte hanno foglie semplici, allungate e prive di picciolo